


L’alito, miscuglio di gas che fuoriesce dai polmoni durante l’espirazione ed esala dalla bocca, è un indicatore di buono o cattivo stato delle funzioni digestive, epatiche e respiratorie. L’alitosi può avere diverse cause: un cattivo stato della bocca e della gola (stomatite, angine, amigdaliti, carie), affezioni dell’apparato digerente (esofago, stomaco, …
Lo “stress” si definisce come un complesso meccanismo fisiologico di risposta agli “stressors”, ovvero stimoli di varia natura che agiscono perturbando l’omeostasi. La natura degli agenti stressanti può essere meccanica, biochimica, fisica, psichica, metabolica e ambientale. Nel 1936 Hans Selye, medico austriaco definì per primo il meccanismo modello di risposta …
Ultimamente si sta diffondendo parecchio il pane nero, ovvero impasto di lievito, acqua, sale e farina a cui viene aggiunto carbone vegetale. Lo propongono in tante versioni e parecchie forme ed è anche utilizzato come impasto per la pizza. Tale prodotto promette digeribilità a quelle persone che hanno problemi di …
Gli studi scientifici confermano ed evidenziano che esiste una associazione tra qualità del cibo, umore e attività cognitiva ad ogni età. Il cibo non è un combustibile che semplicemente fornisce energia per farci funzionare, ma è molto di più. Il cibo ci costituisce, cioè fornisce i materiali da costruzione …
Scopriamo insieme i gesti corretti per ottenere maggiori benefici dall’applicazione dalla crema antirughe quotidiana! 3 gesti per applicare la Crema Viso Antirughe e ottenere così il massimo dal tuo trattamento di bellezza! Quale prodotto scegliere? Come applicarlo? Esegui alla perfezione il tuo rito di bellezza con i consigli di Isabelle …
Conoscere il ruolo del sistema linfatico e realizzare il lavaggio linfatico. Durante i pasti delle feste s…ono stati introdotti dose eccessive di sodio con relativa ritenzione di acqua nei tessuti corporei. Prendere diuretici può essere davvero inutile e dannoso. Per eliminare la ritenzione idrica occorre conoscere la fisiologia dell’acqua all’interno …
Sono buoni e fanno bene. Trascurati, ma oggi valorizzati. Sono i semi di alcune pia…nte. Ecco un elenco dei semi più diffusi e disponibili: pinolo, lino, chia, nocciola, noce, pistacchio, canapa, girasole, zucca, mandorla, sesamo, cartamo, cotone, papavero, arachide (tostata ma non salata), psillio, amaranto, quinoa, tamarindo, anguria. Non sono …
Non è importante QUANTO grasso hai, ma DOVE hai accumulato l’eccesso di grasso corporeo! Non sono solo i chili di grasso a condiziona…re la salute ma soprattutto la distribuzione del grasso corporeo. La distribuzione del grasso corporeo è sotto l’influenza degli ormoni maschili e femminili. Ogni nostra cellula ha un …
A gennaio l’umidità, il gelo e uno stile di vita sedentario tipici della stagione invernale aumentano notevolmente il rischio di sciatalgie. Si tratta di disturbi molto fastidiosi, che coinvolgono la sezione inferiore della schiena, i glutei e parte della gamba e provocano dolori anche molto forti, ostacolando e a volte …